L’assemblea dei soci che doveva essere in seconda convocazione, domenica15 maggio ore 9.30 è stat RIMANDATA.
CI SCUSIAMO per l’eventuale disagio arrecato e vi comunicheremo appena possibile la nuova data.
Galileo, Pignone e le “altre”: le fabbriche fiorentine
saluti di Daniele Calosi, Segr. Gen Fiom-CGIL FI PO PT
introduce e modera Pietro Causarano, ISRT e Università di Firenze
Gianni Silei (Università di Siena): STICE-Zanussi: la fabbrica che non c’è
Nicola Mariotti (Biblioteca Franco Serantini): La crisi della Pignone del 1953 attraverso le carte di polizia
Giovanni Contini (Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia): Un’inchiesta orale che ha quaranta anni: gli operai della Galileo e il controllo sul lavoro
Elena Gonnelli (Università di Firenze): Fondazione Lavoratori Officine Galileo (Flog): l’archivio della rinascita e la rinascita di un archivio
PER INFO E PRENOTAZIONI: ISRT@ISTORESISTENZATOSCANA.IT
Carissimi appassionati,
questi i prossimi appuntamenti degli incontri 📚 “Un autore, un libro“ a cura di Clara Vella e Arrighetta Casini nella Biblioteca della SMS di Rifredi alle ore 17
Maggio
Lunedì 2 maggio “Vivere nel fascismo a Terni e non solo” di Nadia Ciani
Lunedì 9 maggio “Viaggi circolari” di Grazia Coianiz
Lunedì 16 Maggio “Il fiore dell’assassino” di Elisabetta Innocenti
Giugno
Lunedì 6 Giugno “La punizione” di Clara Conti
Lunedì 13 Giugno “Il ponte” di Carlo Cirri
Martedì19 Aprile 2022 ore 17,30
MAI PIÚ SANT’ANNE
Presentazione di una GRAPHIC NOVEL su ENRICO PIERI testimne della STRAGE NAZISTA di Sant’Anna di Stazzema
Saluti di Claudio Bellanti (ANPI Rifredi)
Intervengono:
– Irene Lupi (artista della memoria, autrice della graphic novel e di alcuni ritratti di sopravvissuti)
– Alessandro Martini (assessore alla cultura della memoria del Comune di Firenze)
e poi nel pomeriggio “PASSEGGIATA PER IL QUARTIERE PER RICORDARE LA NOSTRA STORIA
ITINERARIO”: tre luoghi da cui partire, ritrovo comune presso l’ Istituto Farmaceutico Militare e
prosecuzione insieme verso Serpiolle.
Durante il percorso verranno deposte corone commemorative nei luoghi più significativi del
Quartiere.
Questi tutti i ritrovi:
ore 15:
ore 15:30 circa: