Letture per bambini (3-5 anni) – Sabato 22 marzo ore 16
Festa di Carnevale per ragazze e ragazzi – Sabato 22 febbraio
Le feste più belle per i ragazzi delle scuole medie? Ormai lo sanno tutti, si fanno all’SMS di Rifredi. E per Carnevale un altro evento ad alto tasso di divertimento: tutti a ballare, sfilare in maschera, giocare e mangiare!
Prenotatevi per sabato 22 febbraio, inizio ore 21.
Tutte le info in locandina.
Vi aspettiamo!!
Mercatino del Riuso – Sabato 22 febbraio dalle ore 10
Prossimo appuntamento con il Mercatino del Riuso
Sabato 22 febbraio 2025, dalle ore 10
Per info e prenotazioni scrivere a:
“Tra Keynes e Trapattoni” – Ciclo di incontri a gennaio – febbraio 2025
Andrea Bigalli (giornalista, critico cinematografico)
Stefano Casini Benvenuti (economista)
Massimo Cervelli (storico del calcio)
Befana 2025
🚀 Mercatino del Riuso!
Prossimo appuntamento con il
Mercatino del Riuso
Sabato 14 dicembre
dalle ore 10
Per info e prenotazioni: mercatino@smsrifredi.it
Vi aspettiamo!!!!
Nuovo ciclo di proiezioni – novembre – dicembre 2024
Ripartono le proiezioni de I’CineFori, sempre nella versione “dentro” (cioè al chiuso!).
Mercoledì 27/11 Cuore selvaggio – David Lynch
Mercoledì 04/12 Sweet sixteen – Ken Loach
Sabato 7 Dicembre – Animazione per bambini
Sabato 7 Dicembre torna la Notte Rossa
Verso il futuro … Inaugurazione del nuovo allestimento del bar – Sabato 16 novembre ore 18
16 Novembre 2024
Ore 18.00
Inaugurazione del nuovo allestimento del bar del circolo SMS con i pannelli decorativi realizzati dalla classe 4 C, sezione Arti Figurative, Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino, Sede Sesto Fiorentino, a.s. 23/24. Il progetto è stato seguito dalla prof.ssa Beatrice Bartolozzi e dalla prof.ssa Sabrina Bianchini.
Gli studenti hanno elaborato e realizzato il progetto pittorico “Verso il futuro” che rappresenta una veduta panoramica, fantasiosa delle colline toscane e di Rifredi che si trasforma nel tempo e lascia agli spettatori un futuro colorato in parte ancora da immaginare. Una donna e un uomo l’osservano da lontano essendo i possibili fautori del proprio destino. I pannelli decorativi che scorrono sulle pareti in un unicum continuo sono stati realizzati ad acrilico su tavola.
Progettazione e realizzazione: Sofia Mariluz Gheri, Giovanni Vellini, Samuele Corvaglia, Francesco Cal, Simone Giudice, Giulia Kangudie.
Realizzazione:
Viola Elena Giannandrea, Mia Martinelli, Eleonora Mariotti, Beatrice Rosa, Chiara Sorrentino, Giulia Salerno, Aida Bartali, Giorgio Giusti, Carlotta Nigi, Olga Garofalo, Giada Parlato, Emanuela Negri, Adrian Constantin,Tsion De Natale, Dario Tintorini.
Mercatino del Riuso – Sabato 16 novembre 2024
Nuovo appuntamento con il Mercatino del Riuso.
Sabato 16 novembre 2024 , dalle ore 10 alle ore 17.
Per info: mercatino@smsrifredi.it
Halloween 2024 all’SMS Rifredi!!
Corso di danze popolari: Tarante fiorentine!
Pizzica e tarantelle
Danze del Sud Italia
Corsi livello PRINCIPIANTI
Tutti i giovedì, dal 7 novembre 2024 – 20:30 – 21:30
Scarica qui sotto la locandina per info e contatti.
Proiezione: Un Mare di Porti Lontani – 30 ottobre 2024
Cena Sociale per il Tesseramento 2024/2025 – Sabato 26 ottobre
Devi rinnovare la tessera ARCI e SMS?
Vieni alla CENA SOCIALE, così lo faremo insieme magiando e chiacchierando in compagnia!
SABATO 26 OTTOBRE
ore 20:00
Menù: 1 primo, 1 secondo + contorno, 1 dolce.
Eur 25,00 (bambini Eur 10,00)
Necessaria prenotazione, entro il 23 ottobre. Puoi farlo:
- direttamente al bar
- telefonando in Segreteria, in orario 9-13 dal lunedì al venerdì (0554220504)
- via e-mail: info@smsrifredi.it
I’CineFori … da mercoledì 16 ottobre
Spazio Piccini Picciò
Tesseramento 2024/2025: Oltre i muri
Oltre i muri è lo slogan scelto dall’Arci per la campagna di tesseramento 2024-2025, per spingere lo sguardo oltre i confini e per contrastare disuguaglianze e divisioni.
CORSO DI ITALIANO PER DONNE MIGRANTI
I Simboli nell’arte : Le Quattro Stagioni – Giovedì 10 ottobre
Centro Creatività e Cultura presenta:
I Simboli nell’arte : Le Quattro Stagioni
Conversazione a cura della Prof.ssa Miriam Fileti Mazza
Giovedì 10 ottobre – ore 17:30
L’analisi di questo tema molto comune nella storia dell’arte consente di visitare famose opere che mantengono un filo diretto con una simbologia antichissima e che permane fino ai nostri giorni. La Natura regola ogni attività dell’uomo e la sua rappresentazione in pittura e scultura ne perpetua il valore e la forza universale.
Qui la locandina dell’evento:
Festival Arte in Circolo
I’ CineFori: 3 serate di proiezione film nel nuovo Giardino dei Murales
Mercoledì 18 settembre – La prima cosa bella (Virzì)
Mercoledì 25 settembre – This must be the place (Sorrentino)
CORSO D’ITALIANO PER STRANIERI
Corso di Pilates
Riparte il corso di Yoga
Presentazione del corso sulla pratica di consapevolezza per la riduzione dello stress
“STORIE E PERCORSI DI MIGRAZIONE” – Centro per la Creatività e Cultura.
STORIE E PERCORSI DI MIGRAZIONE
UN DOVERE E UNA TESTIMONIANZA DI CONOSCENZA
Martedì 24 settembre 2024 ore 17.30
c/o Chalet SMS di Rifredi
MAHAMAD HASSAN MALIN
in dialogo con Alberto Tonini – Università degli Studi di Firenze
Tutte le info qui:
Mercatino sabato 8 luglio!
Centri estivi creativi!
6 Giugno 2024 – Ottantesimo compleanno dell’ANPI!

1 e 2 giugno: Street Heart! Live painting, laboratori creativi, workshop di Skateboard, Break dance, DJ Set & Aperitivo
📣 Comunicato stampa: Street Heart per la rinascita di Rifredi
L’SMS di Rifredi ospita un evento di live painting collettivo con street artist di fama internazionale Si chiama “Street Heart” l’evento di live-painting che segna la rinascita di Rifredi come nuovo centro della urban culture, impegnata a recuperare gli spazi urbani attraverso la creatività e il talento di giovani artisti. Cuore dell’evento sarà l’SMS di Rifredi, dove sabato 1 e domenica 2 giugno, importanti street artist di fama internazionale si alterneranno dalla mattina al tramonto, senza sosta, per trasformare i muri del giardino dello storico edificio del Quartiere 5 in una enorme opera corale.
Unarivoluzione a colpi di colore e immagini realizzata – sotto gli occhi di tutti – da famosi writer come Exit Enter, Kraita317, Rinascimento Punk, Pisanelli (Roberto Paint) e altri importanti nomi dell’arte urbana contemporanea.
Immersi in questa atmosfera ad alto tasso di creatività, oltre a osservare in diretta il lavoro degli street artist, si potranno seguire nel pomeriggio varie attività: skateboarding, break-dance, graffiti lab, creative
workshop e dj-set.
Live painting collettivo 1-2 giugno
Artisti vari come con Exit Enter, Kraita317, Rinascimento Punk, Pisanelli (Roberto Paint).
Attività: Live painting, graffiti lab, esibizioni di break-dance, skateboarding, creative workshop, dj-set.
💗 Torneo di Burraco per AVO! 26 maggio ore 15.30
Un autore un libro: Una femmina come le altre – Lunedì 13 maggio ore 17
🚀Mercatino! Sabato 18 maggio
Mercatino del riuso
Sabato 18 maggio 2024
dalle 10.00 alle 17.00
MERCATINO del riuso e del piccolo artigianato
info:
facebook: sms di rifredi
Iscrizioni e modalità: mercatino@smsrifredi.it
Fascisti contro la democrazia
Il cane: una scelta consapevole – 18 maggio ore 17.30>19.30
Cena primaverile – sabato 4 maggio SMS di Rifredi per Circolo di Cercina
Come stanno le madri Lavoratrici in Italia?
25 Aprile all’SMS di Rifredi
25 aprile – Passeggiata per il Quartiere per ricordare la nostra storia
I CIRCOLI ARCI:”IL CAMPINO-LE PANCHE”, “TRE PIETRE”, “CASTELLO”, “IL LIPPI”, “SMS SERPIOLLE”e “ SMS di RIFREDI”
Passeggiata per il Quartiere per ricordare la nostra storia
ITINERARIO: tre luoghi da cui partire, ritrovo comune all’Istituto Farmaceutico Militare e prosecuzione insieme verso Serpiolle con letture
animate in collaborazione con il Teatro dell’Elce
ore 15 – Ritrovo Circolo Arci “Le Panche”, via G. Caccini 13/B
Sosta e apposizione corona all’intersezione con via di Quarto
Sosta presso le pietre d’inciampo-Famiglia Passigli, via delle Panche 142
Sosta e apposizione corona al Circolo Le Tre Pietre – via C. del Greco 7
Ritrovo Cappella Partigiani – Cimitero di Rifredi – prosecuzione verso Ist. Farm.
Militare – Animazione teatrale Teatro dell’Elce
Ritrovo Lapide via della Crocetta – angolo via R. Giuliani – prosecuzione verso Ist. Farm. Militare
ore 15.30 – circa Istituto Chimico Farmaceutico Militare – Animazione teatrale Teatro dell’Elce
ore 17.30 – circa Giardino con il Pegaso in memoria di Mary Cox e Maria Penna Caraviello – via Rocco Caraviello
ore 18 circa – Merenda nel giardino dell’SMS di Serpiolle – via delle Masse 38 – Animazione teatrale Teatro dell’Elce
Parteciperanno Consiglieri Comunali e di Quartiere
Il Presidente del Quartiere 5
Sabato 20 aprile… Mercatino!
LEI C’ERA Venerdì 22 marzo ore 17
Venerdì 22 marzo – ore 17
Claudio Bellanti e Maria Antonietta Ronzoni dialogano con Carla Paci autrice del libro
“LEI C’ERA”
Lina Paci e il suo impegno solidale
a cura di Fiorenza Tombelli – Edizioni Masso delle Fate
🐰Il Villaggio di Pasqua!
Rinnoviamo insieme i nuovi spazi giovani (da 0 a 99 anni !)
Per non dimenticare: Storie di donne in Afganistan – 6 Marzo ore 18
Bella e tradita. La Costituzione e il lavoro: SABATO 2 MARZO 2024 ORE 16
Corso di Tombolo dal 1 al 3 marzo
Il mercatino? Sabato 17 febbraio!
Mercatino del riuso
Sabato 17 febbraio 2024
dalle 10.00 alle 17.00
MERCATINO del riuso e del piccolo artigianato
info:
facebook: sms di rifredi
Iscrizioni e modalità: mercatino@smsrifredi.it
Martedì grasso alla SMS (martedì 13 febbraio) Festa di Carnevale
Vieni a vedere la Fiorentina alla SMS!
Il piacere del vino dalla vigna alla tavola
Corso di Meditazione
🧹Sabato 6 gennaio alle 16.30… arriva la Befana!
Buon 2024 da tutti noi!
🌼Novità di gennaio: corso di pittura su Stoffa
Riprendono le iscrizioni per il Corso di italiano dedicato alle mamme!
18 dicembre ore 17 – I suoni del Purgatorio
🎄Mercatino di Natale 🎄 vi aspettiamo!
Mercatino del riuso
Sabato 21 ottobre 2023
dalle 10.00 alle 17.00
MERCATINO del riuso e del piccolo artigianato
info:
facebook: sms di rifredi
Iscrizioni e modalità: mercatino@smsrifredi.it
🌟Torneo di Natale 🌟
1° torneo di Ping Pong Firenze-Rifredi
♥Torneo di Burraco♠! ♦ Giovedì 30 novembre ore 21 ♣
Corsi Country Line Dance – Ogni lunedì dalle 20 alle 21
11 Novembre: Festa del tesseramento con pranzo!
Lunedì in biblioteca – gli appuntamenti di novembre e dicembre
Ragazzi! Halloween paurosoooooo!
Halloween al circolo! vi aspettiamo bambini!
📚 “Un autore, un libro“ – 14 ottobre con ““Dante e la Commedia tra Amiata e Maremma nel Medioevo” di Sergio Landi
Sabato 14 Ottobre 2023 – ore 17
“Dante e la Commedia tra Amiata e Maremma nel Medioevo”
di Sergio Landi
Clicca qui per vedere il programma delle prossime iniziative
Vieni a vedere la Fiorentina all’SMS !
📚 “Un autore, un libro“ – 9 ottobre con “Dove comincia il sole” di Matteo Palli
Lunedì 9 Ottobre 2023 – ore 17
“Dove comincia il sole”
di Matteo Palli
Clicca qui per vedere il programma delle prossime iniziative
Corso d’italiano per mamme
Corso d’italiano per mamme
Con un’educatrice dedicata ai bambini presenti
Il corso è GRATUITO – è richiesta la tessera ARCI
martedì e mercoledì dalle 9 alle 10:30
Inizio corso:17 ottobre 2023
Per info e iscrizioni: telefonare al 3481328656
lunedì e mercoledì dalle 10 alle 12
In collaborazione con il Laboratorio permanente per la Pace
Mercatino d’Ottobre… Sabato 21 !
Mercatino del riuso
Sabato 21 ottobre 2023
dalle 10.00 alle 18.00
MERCATINO del riuso e del piccolo artigianato
info:
facebook: sms di rifredi
Iscrizioni e modalità: mercatino@smsrifredi.it
Scuola di teatro Intercity all’SMS!
📚 “Un autore, un libro“ – 2 ottobre con “Dalla mela di Newton all’arancia di Kubrik” di Marco Salucci
Lunedì 2 Ottobre 2023 – ore 17
“Dalla mela di Newton all’arancia di Kubrik”
di Marco Salucci (La scienza spiegata con la letteratura)
Clicca qui per vedere il programma delle prossime iniziative
lunedi_in_biblioteca_2023
Manifestazione 7 ottobre 2023 a Roma – La Via Maestra
Informazioni sulla manifestazione nazionale del 7 ottobre a Roma – La Via Maestra
📚 “Un autore, un libro“ – “Cara Lidia, lettere di un bersagliere fiorentino” di Franco Goggioli
Lunedì, 25 Settembre 2023 – ore 17
“Cara Lidia, lettere di un bersagliere fiorentino”
di Franco Goggioli
Proiezione di video View More
Lunedì 25 settembre: ANPI – Incontro, aperitivo e spettacolo teatrale!
Corsi di Strumento e Canto
CORSO D’ITALIANO PER STRANIERI: lunedì e mercoledì dalle 18 alle 20
Venerdì Danzanti!
Corso di Yoga
Nella tradizione himalayana è una pratica dolce ma intensa che può essere
intrapresa da chiunque intenda migliorare il proprio stato fisico e
mentale, adatta a tutte le età e condizioni.
Posture e respirazioni vengono affrontate da ciascuno secondo le proprie
possibilità, senza sfide né confronti, in un’esperienza sempre diversa che
si approfondisce con la pratica.
Corso al Circolo SMS Rifredi – Via Vittorio Emanuele 303
Lunedì con Monica: dalle 18.00 alle 19.30
Giovedì con Lucia: dalle 18.00 alle 19.30
Lezione di prova gratuita
Per info e prenotazione inviare WhatsApp al 3487269041 (Monica) o al
3497921725 (Lucia)
MBSR firenze autunno 2023: Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR)
Presentazione del corso mercoledì 27 settembre 2023 ore 18.00-20.00
SMS Rifredi, Sala Biblioteca via Vittorio Emanuele II, 303 – Firenze
(ingresso libero; si prega di confermare la propria partecipazione)
⚽ Domenica 27 agosto alle ore 18:30 FIORENTINA – LECCE
♦ Festa di NIDIL CGIL Firenze 7 e 8 settembre!
IN-SUBORDINATA 2023 – festa di NIDIL CGIL FIRENZE
Dibattiti ♦ Reading e Dj set ♦ Animazione per bambini ♦ Cena a prezzi anti-inflazione
Spazio bambini dalle 18:00 alle 20:00
Clicca qui per il programma completo e il menu con il link per prenotare
annullato l’aperitivo di mercoledì 🖤
Grazie Leandro
con dispiacere dobbiamo comunicare che questa notte é mancato a 99 anni
Leandro Agresti
il partigiano “Marco”
già presidente della sezione ANPI Rifredi e storico rappresentante della Resistenza fiorentina.
Aperitivo al fresco! ogni mercoledì, giovedì e venerdì dalle 18
Dal 5 al 9 Luglio: Festa dell’ARCI!
Luglio… col mercatino ti voglio!
Mercatino del riuso
Sabato 1 Luglio 2023
dalle 10.00 alle 18.00
MERCATINO del riuso e del piccolo artigianato
info:
facebook: sms di rifredi
Iscrizioni e modalità: mercatino@smsrifredi.it
Cena Sociale il 28 giugno!
Casa Erasmus – mercoledì 14 giugno ore 18
MOVIMENTO FEDERALISTA
EUROPEO – Sezione di Firenze
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CASA ERASMUS”
di GIUSY ROSSI e dibattito con l’autrice
Introduce Stefano Castagnoli Presidente MFE Italia
Moderatore Samuele Pii Del Centro Studi Alexander Hamilton
COSA VUOL DIRE ESSERE CITTADINI
EUROPEI OGGI.
QUALI ORIZZONTI DI PACE ABBIAMO
DAVANTI A NOI
Giovedì 15 giugno, ore 17 presentazione del libro “Signori, alzatevi in piedi”
Giovedì 8 giugno 2023 ore 17 – incontro con l’autore: Carlo GREPPI
E io gli ho detto: “Guarda che rischi a parlare
con me”.
E lui ha detto: “Non me ne importa niente”.
Primo Levi, novembre 1986
Incontro con l’autore Carlo GREPPI (storico, saggista, direttore della collana Fact Checking per Laterza)
Presiede Enrica ALIBONI (Anpi Rifredi)
Introduzione storica Matteo MAZZONI (direttore Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea)
Lunedì 5 Giugno ore 17 – ”Tempra Amore Passione” di Eva Agostinelli
SMS Rifredi con ARCI per “EMERGENZA EMILIA-ROMAGNA”
Romagna: un abbraccio di solidarietà tra i circoli e le associazioni aderenti.
- Gli importi raccolti saranno impiegati per aiutare i Circoli a fronteggiare l’emergenza alluvione, in accordo con i Comitati coinvolti. Per i Comitati e i circoli è possibile donare tramite bonifico e bollettino postale con causale “Emergenza Emilia-Romagna”.
- Bonifico Bancario
IBAN: IT06 S050 1803 2000 0001 1453 503
c/c bancario intestato a Arci Aps solidarietà, Via dei Monti di Pietralata 16, 00157 Roma, presso Banca popolare Etica. - Bollettino Postale
c/c postale n. 001052099379 intestato a Arci Aps
IBAN: IT30 F076 0103 2000 0105 2099 379
BIC: BPPIITRRXXX
è tempo di… Mercatino!
Mercatino del riuso
Sabato 10 Giugno 2023
dalle 10.00 alle 18.00
MERCATINO del riuso e del piccolo artigianato
info:
facebook: sms di rifredi
Iscrizioni e modalità: mercatino@smsrifredi.it
Lunedì 29 maggio → Capolavori in un’ora: Viaggio al termine della notte
Gli Inti-Illimani a Rifredi… appuntamento da non perdere!! 23 Maggio 2023, ore 18
Inti-Illimani a Rifredi
presentano il nuovo libro “Sulle corde del tempo”
martedì 23 Maggio 2023 ore 18
dialogo con gli autori Jorge Coulon Larranaga, Federico Bonadonna e la partecipazione di Giulio Wilson
in collaborazione con Libreria Florida
Aperitivi al Bar
Giovedì 25 maggio – ore 17 – AD UN ANNO DALL’INIZIO DELLA GUERRA IN UCRAINA
AD UN ANNO DALL’INIZIO DELLA GUERRA IN UCRAINA
a cura di Sergio Piperno
Riflessioni a cura di Sergio Piperno sugli effetti che l’aggressione russa in Ucraina ha comportato non solo sui diretti belligeranti, ma su tutti gli altri paesi direttamente o indirettamente coinvolti, quali USA, Cina, Unione Europea, Turchia, India ed altri ancora.
View More
Basilea vs Fiorentina – Giovedì 18 maggio alle 21
il Mercatino torna il 20 maggio!
Mercatino del riuso
Sabato 20 maggio
dalle 10.00 alle 18.00
MERCATINO del riuso e del piccolo artigianato
info:
facebook: sms di rifredi
Iscrizioni e modalità: mercatino@smsrifredi.it
Mercoledì 10 maggio – ore 17 – LA COMMEDIA CINEMATOGRAFICA ITALIANA 1975-2022
6 Maggio con il Mercatino!
Mercatino del riuso
Sabato 6 maggio
dalle 10.00 alle 18.00
MERCATINO del riuso e del piccolo artigianato
info:
facebook: sms di rifredi
Iscrizioni e modalità: mercatino@smsrifredi.it
L’opera educativa di Don Milani
📚 “Un autore, un libro“ – Programma di Maggio
5 Maggio – “Don Milani” con il Centro documentazione Don Milani e la Scuola di Barbiana (Vicchio), Istituto Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo
8 Maggio – “La mia Realtà” di Stefano Astengo
15 Maggio – “Storie per sognatori. Racconti che vambino la vita” di Irene Giancaterino
22 Maggio – “Agguato al Lago Rosso” di Peter Genito
29 Maggio – “Signori, alzatevi in piedi” di Nela Munich Ionescu
Giovedì 4 maggio – ore 17 – RICORDO DI LEONARD COHEN
Giovedì 4 maggio – ore 17
c/oSMS di Rifredi (biblioteca) – via Vittorio Emanuele II, n.303- Firenze
RICORDO DI LEONARD COHEN
a cura di Sergio Piperno
Leonard Cohen, il Grande poeta, scrittore, cantante e compositore canadese scomparso in data 11 novembre 2016
View More
25 Aprile – Festa della Liberazione
Festa della Liberazione d’Italia
ORE 9,30 – Ritrovo presso l’SMS Rifredi: deposizione corona alla lapide in
memoria dei caduti di Rifredi nella lotta di liberazione
– Deposizione corona al cippo di Piazza Dalmazia (lato Terzolle).
ORE 15 – Ritrovo presso Cappella dei Partigiani al Cimitero di Rifredi per
passeggiata sui luoghi della memoria del quartiere con conclusione alle 18 circa con
merenda e letture all’ Sms Serpiolle
25 Aprile – PASSEGGIATA PER IL QUARTIERE PER RICORDARE LA NOSTRA STORIA
tre luoghi da cui partire, ritrovo comune presso l’Istituto Farmaceutico Militare e
prosecuzione insieme verso Serpiolle
Durante il percorso verranno deposte corone commemorative nei luoghi più significativi del
Quartiere.
ore 15:
→ Ritrovo Circolo Arci “Le Panche, Via G. Caccini 13/B
→ Ritrovo Cappella Partigiani- Cimitero di Rifredi
→ Ritrovo Lapide Via della Crocetta- angolo Via R. Giuliani
ore 15:30 circa:
→ Istituto Chimico Farmaceutico Militare
→ Monumento a Serpiolle per Mary Cox e Maria Penna Caraviello
ore 18:
→ Merenda nel giardino dell’SMS di Serpiolle via delle Masse, 38
→ Lettura della scrittrice Annalisa Panciotti
22 aprile con il mercatino!
Mercatino del riuso
Sabato 22 aprile
dalle 10.00 alle 18.00
MERCATINO del riuso e del piccolo artigianato
info:
facebook: sms di rifredi
Iscrizioni e modalità: mercatino@smsrifredi.it
📚 “Un autore, un libro“ – Programma di Aprile
24 Aprile – reading “Impressioni d’Abruzzo” di Annamaria Moschetta
26 Aprile – “Fiabe”
28 Aprile – “Pillole Medicee” di Antonella Bausi
📚 “Un autore, un libro“ – Lunedì 17 aprile ore 17 – ILIO 1184 a.C. La fine del mondo
Lunedì in Biblioteca – 📚 “Un autore, un libro“
Incontri letterari a cura di Clara Vella e Arrighetta Casini
Lunedì 17 aprile alle ore 17
Lo scrittore fiorentino Matteo Palli presenta il suo romanzo storico
“ILIO 1184 a.C. La fine del mondo”
introdurrà Arrighetta Casini – dialogherà con l’autore Clara Vella
Il Mercatino raddoppia! Sabato 1aprile e sabato 15 aprile
Mercatino del riuso
Sabato 1 e 15 aprile
dalle 10.00 alle 18.00
MERCATINO del riuso e del piccolo artigianato
info:
facebook: sms di rifredi
Iscrizioni e modalità: mercatino@smsrifredi.it
Lunedì 3 Aprile ore 17 → presentazione del libro ”Tra terra e cielo”, vita possibile di Dante di Massimo Seriacopi
Prossimi Appuntamenti Centro Creatività e Cultura
ATTRAVERSARE LA BELLE EPOQUE:
ECLETTISMO E FANTASIA DI GIOVANNI BOLDINI
a cura della Professoressa Miriam Fileti Mazza
AD UN ANNO DALL’INIZIO DELLA GUERRA IN UCRAINA
a cura di Sergio Piperno
Riflessioni a cura di Sergio Piperno sugli effetti che l’aggressione russa in Ucraina ha comportato non solo sui diretti belligeranti, ma su tutti gli altri paesi direttamente o indirettamente coinvolti, quali USA, Cina, Unione Europea, Turchia, India ed altri ancora.
I MANIFESTI PUBBLICITARI TRA ARTE E COMMERCIO
a cura della Professoressa Miriam Fileti Mazza
Tuttti gli incontri si svolgeranno in biblioteca
Elezioni Consiglio Direttivo e organo di controllo 2023-2026
Si comunica che nei giorni
SABATO 4 marzo 2023 dalle ore 10 alle 18 e DOMENICA 5 marzo 2023 dalle ore 15 alle 18 nei locali della S.M.S. Rifredi 1883 , Via Vittorio Emanuele II n. 303, Firenze, si terranno le elezioni del Consiglio Direttivo e dell’organo di controllo, che guideranno la Società negli anni 2023, 2024, 2025 e 2026.
View More
è tempo di… Mercatino! Sabato 18 febbraio!
Mercatino del riuso!
Sabato 18 febbraio
dalle 10.00 alle 19.00
MERCATINO del riuso e del piccolo artigianato
info:
facebook: sms di rifredi
Iscrizioni e modalità: mercatino@smsrifredi.it
Martedì 17 Gennaio 2023 alle ore 21.00
presentazione del Libro
di Leopoldo Stefanutti “Anche gli eroi piangono“
con l’autore, modera Giovanni La Penna, ICCOM-CNR e Caffè-Scienza APS
Mai più… sabato 21 gennaio ore 17 per ricordare l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA – calendario 2023
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
❖ un luogo d’incontro per coloro che almeno una volta hanno provato il piacere di scrivere
❖ uno spazio di tempo da dedicare esclusivamente alla scrittura e alla conoscenza delle sue mille sfaccettature
❖ uno strumento per provare a scrivere in maniera nuova, alla ricerca di temi, personaggi, stili e storie da raccontare.
Adatto a tutti i livelli, a chi non ha mai frequentato un corso, e a coloro che hanno già partecipato ad altri laboratori di scrittura.
mercoledì, dalle 19.30 alle 21.30
Calendario incontri 2023
18 gennaio
1 – 8 – 22 febbraio
8 e 22 marzo
per i nuovi iscritti / primo incontro di prova GRATUITO
Informazioni, costi e iscrizioni:
martedì 20 dicembre dalle 15 alle 23: SPEED BOOK – innamorasi di un libro in 3 minuti
GUERRA ALLE DONNE – GIOVEDÌ 15 DICEMBRE 2022 ORE 17,30
Bella e tradita – MARTEDÌ 13 DICEMBRE 2022 ORE 17
mercatino: Sabato 10 Dicembre si replica eccezionalmente!
Il tè: storia e tradizioni – martedì 6 dicembre ore 17
24 novembre – con Daniela Morozzi, a fianco delle donne iraniane contro la violenza
Corso di formazione per operatori professionisti di QIGONG
Venerdì danzanti!
Luciano Ricci – la fotografia del guardare e quella del vedere – Sabato 19 novembre ore 10
la fotografia del guardare e quella del vedere
Sabato 19 novembre ore 10
Saluti di Giovanna Malgeri – presidente Auser Territoriale Firenze
Intervengono:
Ugo Barlozzetti – critico d’arte
Mariagrazia Carraroli – poetessa scrittrice
Carlo Ciappi – critico fotografico
Luciano Ricci – fotografo
Luisa Garassino – arch. Direttivo Gruppo Donatello
Giovedì 10 novembre ore 10 – Rime e ricette in Giosuè Carducci
L’EREDITÀ DELLE DONNE OFF: Musica anni ’40 e successivi: la censura nei confronti delle donne.
martedì 25 ottobre ore 17: “La biodiversità, cos’è e perché è importante proteggerla”
Giacomo Matteotti: un eroe da ricordare nel 90° anniversario della Scuola Matteotti
Sabato 5 novembre: è tempo di… mercatino!
Sabato 5 Novembre
dalle 10.00 alle 19.00
MERCATINO del riuso
e del piccolo artigianato
info:
facebook: sms di rifredi
Iscrizioni e modalità: mercatino@smsrifredi.it
Corso di Italiano per Stranieri – 2022
Corso di Yoga
Lunedì con Monica: dalle 18.00 alle 19.30
Giovedì con Lucia: dalle 19.00 alle 20.30
Lo Yoga è una pratica dolce ma intensa che può essere intrapresa da chiunque voglia migliorare il proprio stato fisico e mentale, adatta a tutte le età e condizioni.
Posture e respirazioni vengono affrontate da ciascuno secondo le proprie possibilità, senza sfide né confronti, in un’esperienza sempre diversa che si approfondisce con la pratica.
Lezione di prova gratuita
Per info e prenotazione: vedi volantino
Corsi di danza – a cura di Lyric Dance Studio
Danza primi passi > 4-5 anni
Propedeutica alla danza > 6-7 anni
Modern HipHop > 6 – 11 anni
Info e iscrizioni : segreteria@lyricdancestudio.it
Officina delle Parole – Laboratorio di Scrittura Creativa
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
SMS di Rifredi
mercoledì dalle 19.30 alle 21.30
14 e 28 settembre
12 e 26 ottobre
9 e 23 novembre
7 e 14 dicembre
❖ un luogo d’incontro per coloro che almeno una volta hanno provato il piacere di scrivere
❖ uno spazio di tempo da dedicare esclusivamente alla scrittura e alla conoscenza delle sue mille sfaccettature
❖ uno strumento per provare a scrivere in maniera nuova, alla ricerca di temi, personaggi, stili e storie da raccontare.
Adatto a tutti i livelli, a chi non ha mai frequentato un corso, e a coloro che hanno già partecipato ad altri laboratori di scrittura.
per i nuovi iscritti primo incontro di prova GRATUITO
Informazioni, costi e iscrizioni: officinadelleparole@gmail.com
Prove Aperte: Giovedì 28 luglio ore 21 – Bastiano e Bastiana
MALEDETTI TOSCANI – Presentazione di libri al giardino della SMS Giovedì 21 e 28 luglio
🍉 Sabato 2 Luglio…. Mercatino!
Sabato 2 Luglio
dalle 10.00 alle 19.00
MERCATINO del riuso
e del piccolo artigianato
info:
facebook: sms di rifredi
Iscrizioni e modalità: mercatino@smsrifredi.it
📣 Assemblea dei Soci: Domenica 3 luglio ore 9.30
🎥 Canti e voci della Resistenza e della Libertà: il video della serata
“IL CONFINE ORIENTALE E LE FOIBE” è disponibile il video dell’incontro
sono disponibili i video dell’incontro: “IL CONFINE ORIENTALE E LE FOIBE FRA RICERCA STORICA E PROPAGANDA” di giovedì 10 marzo 2022 alle ore 17,30 presso SMS. RIFREDI
con Carla Rossetti (presidente ANPI Rifredi) come moderatrice e gli interventi di Eric Gobetti (storico, studioso e saggista delle vicende del confine, orientale), Stefano Fusi (docente di storia) e Matteo Mazzoni (direttore Istituto storico toscano della resistenza e dell’età contemporanea)
☀️Mercatino all’SMS di Rifredi – Sabato 11 giugno
Sabato 11 giugno torna il mercatino!
dalle 10.00 alle 19.00
MERCATINO del riuso
e del piccolo artigianato
info:
facebook: sms di rifredi
Iscrizioni e modalità: mercatino@smsrifredi.it
📚 “Un autore, un libro“ – Gli appuntamenti di Giugno
Destina il 5 per mille a SMS Rifredi 80011150481
a causa del COVID-19,
NOI siamo a rischio chiusura…
Qualunque aiuto per noi è importante,
soprattutto questo che non vi “costa” nulla… ♥
Destina il 5 per mille a SMS Rifredi 80011150481
Mai più Sant’Anne – il video della serata con ANPI RIFREDI
RIMANDATA Assemblea dei soci – a data da decidere
🎯 Firenze città delle Fabbriche – 18 maggio ore 17
Galileo, Pignone e le “altre”: le fabbriche fiorentine
saluti di Daniele Calosi, Segr. Gen Fiom-CGIL FI PO PT
introduce e modera Pietro Causarano, ISRT e Università di Firenze
Gianni Silei (Università di Siena): STICE-Zanussi: la fabbrica che non c’è
Nicola Mariotti (Biblioteca Franco Serantini): La crisi della Pignone del 1953 attraverso le carte di polizia
Giovanni Contini (Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia): Un’inchiesta orale che ha quaranta anni: gli operai della Galileo e il controllo sul lavoro
Elena Gonnelli (Università di Firenze): Fondazione Lavoratori Officine Galileo (Flog): l’archivio della rinascita e la rinascita di un archivio
PER INFO E PRENOTAZIONI: ISRT@ISTORESISTENZATOSCANA.IT
“MAI PIÚ SANT’ANNE” – MARTEDÌ 19 APRILE 2022 ORE 17,30
Martedì19 Aprile 2022 ore 17,30
MAI PIÚ SANT’ANNE
Presentazione di una GRAPHIC NOVEL su ENRICO PIERI testimne della STRAGE NAZISTA di Sant’Anna di Stazzema
Saluti di Claudio Bellanti (ANPI Rifredi)
Intervengono:
– Irene Lupi (artista della memoria, autrice della graphic novel e di alcuni ritratti di sopravvissuti)
– Alessandro Martini (assessore alla cultura della memoria del Comune di Firenze)