Mercatino del riuso!
Sabato 18 marzo
dalle 10.00 alle 18.00
MERCATINO del riuso e del piccolo artigianato
info:
facebook: sms di rifredi
Iscrizioni e modalità: mercatino@smsrifredi.it
Mercatino del riuso!
Sabato 18 marzo
dalle 10.00 alle 18.00
MERCATINO del riuso e del piccolo artigianato
info:
facebook: sms di rifredi
Iscrizioni e modalità: mercatino@smsrifredi.it
ATTRAVERSARE LA BELLE EPOQUE:
ECLETTISMO E FANTASIA DI GIOVANNI BOLDINI
a cura della Professoressa Miriam Fileti Mazza
AD UN ANNO DALL’INIZIO DELLA GUERRA IN UCRAINA
a cura di Sergio Piperno
Riflessioni a cura di Sergio Piperno sugli effetti che l’aggressione russa in Ucraina ha comportato non solo sui diretti belligeranti, ma su tutti gli altri paesi direttamente o indirettamente coinvolti, quali USA, Cina, Unione Europea, Turchia, India ed altri ancora.
I MANIFESTI PUBBLICITARI TRA ARTE E COMMERCIO
a cura della Professoressa Miriam Fileti Mazza
Tuttti gli incontri si svolgeranno in biblioteca
Si comunica che nei giorni
SABATO 4 marzo 2023 dalle ore 10 alle 18 e DOMENICA 5 marzo 2023 dalle ore 15 alle 18 nei locali della S.M.S. Rifredi 1883 , Via Vittorio Emanuele II n. 303, Firenze, si terranno le elezioni del Consiglio Direttivo e dell’organo di controllo, che guideranno la Società negli anni 2023, 2024, 2025 e 2026.
Continua a leggere
Mercatino del riuso!
Sabato 18 febbraio
dalle 10.00 alle 19.00
MERCATINO del riuso e del piccolo artigianato
info:
facebook: sms di rifredi
Iscrizioni e modalità: mercatino@smsrifredi.it
Martedì 17 Gennaio 2023 alle ore 21.00
presentazione del Libro
di Leopoldo Stefanutti “Anche gli eroi piangono“
con l’autore, modera Giovanni La Penna, ICCOM-CNR e Caffè-Scienza APS
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
❖ un luogo d’incontro per coloro che almeno una volta hanno provato il piacere di scrivere
❖ uno spazio di tempo da dedicare esclusivamente alla scrittura e alla conoscenza delle sue mille sfaccettature
❖ uno strumento per provare a scrivere in maniera nuova, alla ricerca di temi, personaggi, stili e storie da raccontare.
Adatto a tutti i livelli, a chi non ha mai frequentato un corso, e a coloro che hanno già partecipato ad altri laboratori di scrittura.
mercoledì, dalle 19.30 alle 21.30
Calendario incontri 2023
18 gennaio
1 – 8 – 22 febbraio
8 e 22 marzo
per i nuovi iscritti / primo incontro di prova GRATUITO
Informazioni, costi e iscrizioni:
la fotografia del guardare e quella del vedere
Sabato 19 novembre ore 10
Saluti di Giovanna Malgeri – presidente Auser Territoriale Firenze
Intervengono:
Ugo Barlozzetti – critico d’arte
Mariagrazia Carraroli – poetessa scrittrice
Carlo Ciappi – critico fotografico
Luciano Ricci – fotografo
Luisa Garassino – arch. Direttivo Gruppo Donatello
Sabato 5 Novembre
dalle 10.00 alle 19.00
MERCATINO del riuso
e del piccolo artigianato
info:
facebook: sms di rifredi
Iscrizioni e modalità: mercatino@smsrifredi.it
Lunedì con Monica: dalle 18.00 alle 19.30
Giovedì con Lucia: dalle 19.00 alle 20.30
Lo Yoga è una pratica dolce ma intensa che può essere intrapresa da chiunque voglia migliorare il proprio stato fisico e mentale, adatta a tutte le età e condizioni.
Posture e respirazioni vengono affrontate da ciascuno secondo le proprie possibilità, senza sfide né confronti, in un’esperienza sempre diversa che si approfondisce con la pratica.
Lezione di prova gratuita
Per info e prenotazione: vedi volantino
Danza primi passi > 4-5 anni
Propedeutica alla danza > 6-7 anni
Modern HipHop > 6 – 11 anni
Info e iscrizioni : segreteria@lyricdancestudio.it
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
SMS di Rifredi
mercoledì dalle 19.30 alle 21.30
14 e 28 settembre
12 e 26 ottobre
9 e 23 novembre
7 e 14 dicembre
❖ un luogo d’incontro per coloro che almeno una volta hanno provato il piacere di scrivere
❖ uno spazio di tempo da dedicare esclusivamente alla scrittura e alla conoscenza delle sue mille sfaccettature
❖ uno strumento per provare a scrivere in maniera nuova, alla ricerca di temi, personaggi, stili e storie da raccontare.
Adatto a tutti i livelli, a chi non ha mai frequentato un corso, e a coloro che hanno già partecipato ad altri laboratori di scrittura.
per i nuovi iscritti primo incontro di prova GRATUITO
Informazioni, costi e iscrizioni: officinadelleparole@gmail.com
Sabato 2 Luglio
dalle 10.00 alle 19.00
MERCATINO del riuso
e del piccolo artigianato
info:
facebook: sms di rifredi
Iscrizioni e modalità: mercatino@smsrifredi.it
sono disponibili i video dell’incontro: “IL CONFINE ORIENTALE E LE FOIBE FRA RICERCA STORICA E PROPAGANDA” di giovedì 10 marzo 2022 alle ore 17,30 presso SMS. RIFREDI
con Carla Rossetti (presidente ANPI Rifredi) come moderatrice e gli interventi di Eric Gobetti (storico, studioso e saggista delle vicende del confine, orientale), Stefano Fusi (docente di storia) e Matteo Mazzoni (direttore Istituto storico toscano della resistenza e dell’età contemporanea)
Sabato 11 giugno torna il mercatino!
dalle 10.00 alle 19.00
MERCATINO del riuso
e del piccolo artigianato
info:
facebook: sms di rifredi
Iscrizioni e modalità: mercatino@smsrifredi.it
a causa del COVID-19,
NOI siamo a rischio chiusura…
Qualunque aiuto per noi è importante,
soprattutto questo che non vi “costa” nulla… ♥
Destina il 5 per mille a SMS Rifredi 80011150481
Galileo, Pignone e le “altre”: le fabbriche fiorentine
saluti di Daniele Calosi, Segr. Gen Fiom-CGIL FI PO PT
introduce e modera Pietro Causarano, ISRT e Università di Firenze
Gianni Silei (Università di Siena): STICE-Zanussi: la fabbrica che non c’è
Nicola Mariotti (Biblioteca Franco Serantini): La crisi della Pignone del 1953 attraverso le carte di polizia
Giovanni Contini (Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia): Un’inchiesta orale che ha quaranta anni: gli operai della Galileo e il controllo sul lavoro
Elena Gonnelli (Università di Firenze): Fondazione Lavoratori Officine Galileo (Flog): l’archivio della rinascita e la rinascita di un archivio
PER INFO E PRENOTAZIONI: ISRT@ISTORESISTENZATOSCANA.IT
Martedì19 Aprile 2022 ore 17,30
MAI PIÚ SANT’ANNE
Presentazione di una GRAPHIC NOVEL su ENRICO PIERI testimne della STRAGE NAZISTA di Sant’Anna di Stazzema
Saluti di Claudio Bellanti (ANPI Rifredi)
Intervengono:
– Irene Lupi (artista della memoria, autrice della graphic novel e di alcuni ritratti di sopravvissuti)
– Alessandro Martini (assessore alla cultura della memoria del Comune di Firenze)