Giovedì 18 giugno – Istruzione e Sanità: quali prospettive dopo l’emergenza? presso SMS di RIFREDI

 Giovedì 18 Giugno dalle 18 alle 20 riapriremo eccezionalmente la SMS di Rifredi per consentire questa iniziativa e lo faremo grazie al supporto dei nostri volontari.

Lo faremo nel rispetto di tutte le normative di sicurezza che il momento richiede per parlare di ISTRUZIONE e SANITA’ con la associazione Firenze Città Aperta che, insieme a noi, si occuperà della sicurezza dei locali.

Ma chi vorrà intervenire alla iniziativa potrà intervenire… e speriamo che sia un altro picccolo passo verso la riapertura.

https://www.firenzecittaaperta.it/event/istruzione-e-sanita-quali-prospettive-dopo-lemergenza/?s=

Spesa Sospesa: SMS insieme a L’Alveare che dice si

Oggi la SMS di Rifredi ha consegnato alla associazione Maria Ausiliatrice che fa parte della rete di solidarietà del Quartiere 5, i prodotti raccolti con l’iniziativa “spesa sospesa”.

Stiamo portando avanti questa iniziativa in collaborazione con “L’Alveare che dice sì”: prodotti alimentari raccolti sono consegnati alle famiglie meno abbienti del nostro quartiere.

Se sei interessato puoi aiutarci anche tu: acquista on line i prodotti de L’Alveare di Rifredi e lascia se vuoi una “spesa sospesa”. Potrai trovare tanti prodotti locali, coltivati e lavorati nella nostra regione da piccole aziende agricole (ma non solo).

View More

Il 30 Aprile del 1883 nasce l’SMS di Rifredi !

Il 30 aprile 1883 nacque la Società di mutuo soccorso di Rifredi (Sms Rifredi), in un momento di grande diffusione delle stesse nell’area fiorentina: nel 1885 erano 152, ben 55 in più rispetto ai 5 anni precedenti…

In questo momento così complicato, per prendere e dare forza, ci piace ricordare la nostra storia e se volete saperne di più… questo è sul nostro sito.

Questo invece un articolo dedicato a noi nel “100 anni e oltre di cambiamenti”, pubblicazione promossa dalla Sezione soci di Firenze Nord-Ovest.

Ma soprattutto grazie al calendario “I’ Fiorentino” per averci decicato questo giorno 🙂