La mano del santo

Lunedì 29 gennaio ore 17

nella Biblioteca della SMS Rifredi

Clara Vella e Arrighetta Casini
presenteranno il libro

La mano del santo

di Carlo Ciatti
Sarà presente l’autore

A Firenze, nei pressi della Fortezza Da Basso, uno strano quanto macabro ritrovamento: una mano amputata. Come sarà finita in quel cassonetto? A chi appartiene? E perché il resto del corpo è sparito? Su tale mistero indaga il commissario Cappelli, il quale si imbatte, durante le ricerche, in Eva, donna capace di rubargli persino il respiro. Solo alla fine, con poche lapidarie righe, e anche grazie a nuovi protagonisti, l’enigma verrà svelato. Carlo Ciatti ci conduce, attraverso un preciso meccanismo di intrecci e tre storie, diverse eppure collegate, nelle pieghe avventurose di un caso originale e realistico insieme.

Aperimovie

Sabato 27 gennaio ore 18.15

Aperimovie

Cinema in lingua originale per ragazzi

Il film dura un’ora e quaranta minuti
Alle 19.30 pausa e aperitivo con patatine, popcorn, pane e nutella

Il film terminerà alle 21 ma dopo..

PRIMA SING E POI .. JUST DANCE NOW

Clicca sulla locandina per ingrandire e leggere i dettagli

La mia guerra fra i codici ed altri scritti

Giovedì 25 gennaio ore 17

nella Biblioteca della SMS Rifredi

Clara Vella e Arrighetta Casini

presenteranno il libro

La mia guerra fra i codici ed altri scritti

di Eliso Porta, a cura di Umberta Porta

Interverrà il Professor
Umberto Cattabrini

A distanza di oltre quarant’anni dalla loro compilazione, vengono pubblicati gli scritti di uno dei più interessanti protagonisti della seconda guerra mondiale, il comandante Eliso Porta, uno dei decrittatori dei codici inglesi della nostra Marina. Pur mantenendo la rigorosità della verità storica così come riportata nei numerosi documenti d’epoca, nell’esposizione traspare costantemente, e non potrebbe essere altrimenti, quello che si potrebbe definire il sentimento del diretto interessato, ovvero quelle sensazioni personali che nessuno storico potrà mai desumere dalle sole, ancorché approfondite, letture delle carte d’Archivio.

Vico. Quando torno ti porto un fiore

Martedì 23 gennaio ore 17.00

nella Biblioteca della SMS Rifredi

Clara Vella e Arrighetta Casini

presenteranno il libro
VICO. Quando torno ti porto un fiore
di Nicoletta Manetti
Sarà presente l’autrice.

“Il romanzo di Nicoletta Manetti è commovente, struggente, leggero, profondo. Bello. L’ho letto con vero piacere, vivendo ogni emozione fino in fondo; bello anche perchè la storia familiare, accompagnata da antichi linguaggi e vecchie usanze ormai perdute, si snoda lungo la storia della prima metà del Novecento. Gli sguardi dei protagonisti, con accenni puntuali, danno più forza e più colore alla narrazione”. (Marco Vichi)

Scuola Popolare di economia – 5° incontro

Lunedì 22 gennaio dalle 17.30 alle 19.30

Quinto incontro
Scuola popolare di economia

Alessandro Messina
Direttore generale di Banca Popolare Etica
interverrà su

La finanza etica ai tempi dell’Unione Europea

La partecipazione è libera e aperta a tutti
Si consiglia di comunicare la propria presenza all’indirizzo
git.firenze@bancaetica.org

Dettagli e programma: Scuola popolare di economia

Ascolto psicologico

Da venerdì 19 gennaio

Sportello di ascolto psicologico

Ogni venerdì ore 12-14
Il primo martedì del mese
dalle 17 alle 19

Anche in lingua spagnola
Su prenotazione
Accesso libero su prenotazione
Clicca sull’immagine per ingrandire

per informazioni e prenotazioni
Dott.ssa Barbara Brogi 3289387280
Dott.ssa Blanca Esther Aviles 3409607620

 

Appuntamento al buio

Lunedì 15 gennaio ore 17

nella Biblioteca della SMS Rifredi

Clara Vella e Arrighetta Casini

presenteranno il libro

Appuntamento al buio

di Donatella Fabbri
Sarà presente l’autrice.

A Firenze e altrove, il mestiere di vivere è certamente il più difficile: storie contemporanee, favole nere che fanno riflettere su quanto sia complesso e contraddittorio l’animo umano. Continua a leggere

Corso di Bridge per Principianti

Presso la S.M.S. Rifredi stiamo organizzando un corso gratuito per avvicinare soprattutto i giovani, ma anche altre persone di qualsiasi età, a questo gioco ancora poco conosciuto in Italia. Per coloro che già giocano a carte, e soprattutto a tre sette, non dovrebbero esserci grosse difficoltà all’apprendimento di questo nuovo gioco praticato in tutto il mondo e considerato il più bello e il più vario di tutti gli altri. Saranno sufficienti otto lezioni per poter iniziare a giocare ed approfondire poi col tempo la conoscenza di questa materia.
Alla fine del corso saranno fornite le dispense degli argomenti trattati.
Gli interessati dovranno contattare
il sig. Antonio Nannucci a questo numero: cell. 328 0283136.

Una volta raccolte le adesioni fisseremo un incontro per stabilire il calendario e gli orari del corso.

Il Comitato Organizzativo
Circolo del Bridge S.M.S. Rifredi

Vendemmia rosso sangue

 Martedì 9 gennaio ore 17.00

nella Biblioteca della SMS Rifredi

Clara Vella e Arrighetta Casini
presenteranno il libro

Vendemmia rosso sangue

di Maurizio Castellani

Sarà presente l’autore.

Marco Vincenti è il titolare di un albergo ereditato dalla Zia Maria. L’albergo, non a caso, si chiama “Zia Maria” e si trova nel comune di Casciana Terme. Nella sua attività Marco è affiancato dalla bellissima Grazia; una ragazza amabile e tutto fare … sicuramente insostituibile. Continua a leggere