☼ Proviamo a ripartire…
Proviamo a ripartire dalle cose più importanti…
dai bambini , dai ragazzi
dal 15 giugno, protetti dai cancelli chiusi del Circolo SMS di Rifredi,
ospitiamo i centri estivi per bambini e ragazzi organizzati da “Il paracadute di Icaro” e da la “Associazione il Cerchio”
Spesa Sospesa: SMS insieme a L’Alveare che dice si
Oggi la SMS di Rifredi ha consegnato alla associazione Maria Ausiliatrice che fa parte della rete di solidarietà del Quartiere 5, i prodotti raccolti con l’iniziativa “spesa sospesa”.
Stiamo portando avanti questa iniziativa in collaborazione con “L’Alveare che dice sì”: prodotti alimentari raccolti sono consegnati alle famiglie meno abbienti del nostro quartiere.
Se sei interessato puoi aiutarci anche tu: acquista on line i prodotti de L’Alveare di Rifredi e lascia se vuoi una “spesa sospesa”. Potrai trovare tanti prodotti locali, coltivati e lavorati nella nostra regione da piccole aziende agricole (ma non solo).
Il 30 Aprile del 1883 nasce l’SMS di Rifredi !
Il 30 aprile 1883 nacque la Società di mutuo soccorso di Rifredi (Sms Rifredi), in un momento di grande diffusione delle stesse nell’area fiorentina: nel 1885 erano 152, ben 55 in più rispetto ai 5 anni precedenti…
In questo momento così complicato, per prendere e dare forza, ci piace ricordare la nostra storia e se volete saperne di più… questo è sul nostro sito.
Questo invece un articolo dedicato a noi nel “100 anni e oltre di cambiamenti”, pubblicazione promossa dalla Sezione soci di Firenze Nord-Ovest.
Ma soprattutto grazie al calendario “I’ Fiorentino” per averci decicato questo giorno 🙂
25 Aprile – SMS Rifredi
Anche quest’anno, rispettando gli obblighi di restrizioni, abbiamo depostola corona di alloro sulla lapide che ricorda i caduti della Resistenza nel cortile della SMS di Rifredi.
È un dovere per tutti noi raccoglierci soprattutto adesso attorno a quei valori che 75 anni fa’ portarono alla vittoria contro il nazifascismo e alla liberazione dell’Italia .
È un dovere per tutti noi tramandare in particolare ai giovani la memoria e il significato della lotta che ha portato alla libertà e alla democrazia ,anche per tutti coloro che ancora non hanno imparato a dire “grazie “.
Lo diciamo noi GRAZIE a tutti i partigiani.
La SMS di Rifredi sarà sempre il luogo dove si praticano quei valori.
Ora e sempre resistenza.
Giovanna Malgeri – presidente Circolo SMS di Rifredi
Chiusura
storie di donne immigrate – mercoledì 18 marzo, ore 17,30
storie di donne immigrate
La realizzazione di una società multietnica e multiculturale richiede il continuo
e adeguato ascolto da parte delle sue diverse componenti: particolarmente
significativo l’ascolto delle storie delle donne immigrate, provenienti dai paesi
di cultura araba.
mercoledì 18 marzo, ore 17,30
presso la Biblioteca della SMS di Rifredi,
via Vittorio Emanuele II 303
incontro con Abir El Sayed
insegnante di arabo, mediatrice culturale, scrittrice italo-egiziana, autrice di “La
fuga dal paradiso di Adamo”, una raccolta di storie di donne immigrate a
Firenze che affrontano le diverse difficoltà della vita a causa della pressione
sociale e la discriminazione.